HAPPY 3RD BIRTHDAY TO OUR TWINS, FRANCESCO AND CARLOTTA |
Saturday, 10 November 2012
A warm welcome to the new students!
Sono passati solo 2 mesi e i nostri nuovi allievi si sentono già a casa. Siamo molto fiere anche dei nostri veterani che hanno accolto i nuovi piccoli con tanta pazienza e voglia di mostrarli la strada.
Grazie a tutti per il succeso della nostra Halloween party!
Monday, 14 May 2012
Great work kids!
Tuesday, 1 May 2012
Congratulations to the Joyland Children !
In questo ultimo mese di Aprile, in occasione del Earth Day, Joyland English Playschool si è vista protagonista nell'educazione dei bimbi sulle tematiche concernenti la Terra, l'Ambiente, e la Natura in generale. L'attività didattica è stata suddivisa tra materie quali il canto, il disegno a mano libera, la creazione di opere in cartone riciclato (richiamando soggetti naturali), e il teatro..... contesto quest'ultimo nel quali i bambini sono stati gli attori delle storie raccontate. Il corpo Docente ha inoltre spiegato ai bambini l'importanza del concetto delle "THREE R's": Reduce, Re-use, Recycle (TRE ERRE: Ridurre, Ri usare, Riciclare) per sottolineare l'importanza che ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare grandi gesti per salvare e mantenere pulito il nostro Pianeta.
Al termine del mese di Aprile tutti i bimbi sono stati premiati per l'impegno dimostrato con un Certificato attestante il lavoro fatto in Scuola.
Monday, 16 April 2012
Festeggiamo la giornata mondiale della terra!
In
occasione della 42° Giornata mondiale della Terra, tutto il mese di Aprile Joyland mette
in programma una serie di attività dedicate ad alcuni dei progetti
più rilevanti avviati nel campo della sostenibilità
ambientale, del risparmio energetico, della mobilità
sostenibile. I bambini rifletterano sul nostro pianeta, il nostro ambiente e che cosa possiamo
fare per contribuire a mantenerli sani.
Il
Giorno della Terra, in inglese
Earth Day, è il nome usato
per indicare due diverse festività:
una
che si tiene annualmente ogni primavera nell’emisfero nord del
pianeta, e un’altra in autunno nell’emisfero sud,
dedicate entrambe all’ambiente e alla salvaguardia del pianeta
Terra. Le Nazioni
Unite celebrano questa festa ogni anno nell’equinozio
di primavera, ma è un’osservanza ufficializzarla il 22
aprile di ciascun anno. La festività è riconosciuta
da ben 192 nazioni
e viene celebrata da quasi mezzo miliardo di persone. Nata il 22 aprile
1970 per sottolineare
la necessità della conservazione delle risorse naturali della
Terra. Nato come movimento universitario, nel tempo, l’Earth Day è
divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti
lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del
pianeta: l’inquinamento
di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi,
le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e
l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. Si insiste in
soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle
attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo
dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il
petrolio e i gas
fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la
cessazione della distruzione di habitat
fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie
minacciate.
Wikipedia
Subscribe to:
Posts (Atom)